
Cryoliposculpt: rimodellamento corporeo tra riduzione dei volumi e miglioramento della texture
Risultati istologici del primo studio in vivo dell’effetto lipolitico localizzato.
6 Aprile 2020, ore 18:00 – 19:00
06.04.2020, 18:00 – 19:00
WEBINAR
Descrizione del webinar
L’incontro è volto ad approfondire, analizzare e discutere gli aspetti tecnico scientifici della cryoliposculpt. Si alterneranno quali relatori, la figura ingegneristica che descriverà le performance tecnologiche del dispositivo medicale, oggetto dell’incontro, con particolare interesse al ruolo delle millicorrenti in combinazione con il congelamento localizzato.
Attraverso poi la presentazione di casistiche cliniche ed analisi istologiche dei risultati ottenuti, dall’esperienza condivisa di tre centri di riferimento Biotec, in Italia, ci sarà la possibilità di aprire una discussione aperta tra i relatori.
Non per ultima, verrà presentata la nuova pubblicazione: Histopathological Features of Tissue Alterations Induced by Criolipolysis on Human Adipose Tissue.
Webinar in lingua ITALIANA
Programma del webinar
- Introduzione alla tecnologia cryoliposculpt con focus su millicorrenti e congelamento localizzato del tessuto adiposo
- Aspetti clinici e benefici tra riduzione dei volumi e miglioramenti texture cutanea, esperienze cliniche a confronto
- Analisi, valutazione e approfondimento alla luce dell’articolo su esami istologici del primo studio in vivo dell’effetto lipolitico
- Domande e discussione finale
Speakers & Teachers
Ing. MICHELA MAGGI
Responsabile scientifico di Biotec Italia per apparecchiature laser e formazione

Esperienza pluriennale su applicazioni laser e luce pulsata. Docente di Spettroscopia per diversi master universitari. È inoltre responsabile di progetti di rischio clinico per la sanità pubblica e privata, oltre che docente di corsi E.C.M. (Educazione Continua in Medicina), accreditati dal Ministero della Salute, su tema risk management e spettroscopia.
Frequentato e superato con esame di apprendimento il corso di 40 ore di Tecnico Addetto Sicurezza LASER, TSL ASL Corso completo, rilasciato da ANPEQ (Associazione nazionale professionisti esperti qualificati in radioprotezione, AIAS ACCADEMY.
Iscritta all’ordine degli ingegneri della provincia di Roma, componente commissione ingegneria biomedica dello stesso.
Prof. FABRIZIO MELFA
Specialista in scienza dell’alimentazione

Master in medicina estetica, Uni Pavia.
Master in Flebolinfilogia, Uni Siena.
Docente Università di Pavia.
Master di Medicina Estetica.
Prof. ENRICO GUARINO
Specialista in chirurgia generale e chirurgia Toracica

Docente Università di Camerino.
Master Internazionale di Medicina Estetica.
Dott. DOMENICO PUGLIESE
Specialista in Medicina Interna e in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

Perfezionato in Angiologia e in Dermatologia Vascolare.
I suoi lavori sono stati pubblicati su riviste nazionali ed internazionali.